Logo travelswithtaste

TRAVELS WITH TASTE

Viaggi ed esperienze di gusto

13 Regali di Natale per viaggiatori: idee utili ed originali

Regali di Natale per viaggiatori regali di Natale

Sei ancora alla ricerca del regalo perfetto per Natale, per la tua dolce metà oppure per quell’amico che ama viaggiare, ma le idee iniziano a scarseggiare, oppure non hai tempo per andare in giro per negozi.

Nessun problema, in questo articolo ti daremo alcuni suggerimenti per i tuoi regali, per chi ha sempre in mente di partire per un nuovo viaggio, oppure di vivere quell’esperienza particolare da ricordare per tutta la vita. Ma non solo, in questa guida ti daremo anche dei consigli su alcuni indispensabili regali di Natale per viaggiatori, accessori utili, oppure libri e oggetti per la casa, per chi come noi ama viaggiare.

Continua a leggere per scoprirli tutti!

Regali di Natale per viaggiatori: gli indispensabili

Ogni viaggiatore ha sempre bisogno di alcuni accessori, diciamo indispensabili. Quegli oggetti che sono alla base di ogni viaggio, come una valigia oppure una borsa, ma anche aggeggi utili ed elettronici, quelli a cui nessuno pensa mai, ma che a volte possono salvare la vita quando si è in viaggio.

Ecco i nostri consigli.

Trolley da viaggio

Per viaggiare è indispensabile una valigia, dove riporre i propri vestiti e tutto ciò che serve. Ecco perché è sempre utile regalare un trolley da viaggio. Noi ci troviamo sempre benissimo con le valigie della Roncato, un marchio storico e di qualità.

Ne abbiamo di diverse misure, per weekend brevi oppure per viaggi di più lunga durata. Sono comode e resistenti e quindi un’ottima idea da mettere sotto l’albero, sicuramente anche molto apprezzata.

Sul sito Roncato trovi un’infinità di soluzioni, sarà impossibile non scovare quella giusta.

Zaino da viaggio: perfetto come bagaglio a mano

Chi viaggia spesso sa bene che è indispensabile risparmiare al massimo. Uno dei modi per farlo è sicuramente quello di viaggiare in aereo con il solo bagaglio a mano.

Per questo ti consigliamo uno zaino leggero e impermeabile, con le dimensioni giuste per volare con le maggiori compagnie aeree low cost, senza così pagare un extra per il bagaglio da imbarcare o mettere in cabina.

Di fatti questo zaino si può posizionare sotto il sedile, è capiente, multi tasche e dotato anche di porta USB, ideale per collegare il PC.

Stiamo parlando della zaino Snito, acquistabile sul sito Amazon.

Organizer da viaggio

Preparare la valigia utilizzando degli organizer da viaggio è sempre comodissimo e pensa sono anche un’ottima idea regalo per chi ama viaggiare.

Puoi utilizzarli per riporre i vestiti, le scarpe, la biancheria intima e tutti gli accessori utili da portare in viaggio. Così sarà anche più facile trovare subito ciò che serve.

Ti consigliamo il set da 8 pezzi, acquistabile su Amazon.

Power Bank per smartphone

Ormai utilizziamo i nostri smartphone per fare qualsiasi cosa, per cui in viaggio, ma anche nella vita di tutti i giorni, è indispensabile avere un Power Bank per ricaricare il cellulare all’occorrenza.

Perfetto da utilizzare anche in quei luoghi dove manca la corrente, come ad esempio mentre si sta facendo campeggio nella natura.

Noi utilizziamo i Power Bank Varta, con 4 porte per caricare fino a 3 dispositivi in contemporanea, ideali non solo per smartphone ma anche per il tablet o il reader.

Reader per leggere in viaggio

Utilissimo per ogni viaggiatore amante della lettura, il reader è indispensabile per evitare di portare pesanti libri in valigia.

Compatto e leggero, è possibile caricarci tantissimi ebook, per leggere comodamente mentre si è in attesa del volo in aeroporto, oppure in aereo, in treno, in spiaggia, ovunque insomma.

Noi ci troviamo benissimo, da quando lo utilizziamo non abbiamo più acquistato libri cartacei, che diciamocelo, sono bellissimi da sfogliare, ma quanto spazio occupano in casa e soprattutto in valigia.

Acquista su Amazon il reader più conosciuto al mondo. Sarà sicuramente un regalo molto apprezzato.

Regali originali da mettere sotto l’albero

E poi ci sono alcune idee molto belle ed originali, come mappe in legno o da grattare, libri ed altri oggetti che piacciono sempre molto ad una persona che viaggia spesso.

Perché diciamocelo, un amante dei viaggi lo fa anche da casa, organizzando itinerari, leggendo e documentandosi e soprattutto sognando nuove mete. Per cui ecco alcuni nostri consigli.

Notebook da viaggio

Per chi ama documentare, ma anche programmare le spese in viaggio, avere un notebook su cui annotare tutto può essere davvero d’aiuto.

Moleskine, un marchio di qualità e molto apprezzato dai viaggiatori, ha pensato ad un diario da viaggio con copertina rigida, segnalibro e chiusura con elastico. Un travel planner dove registrare il budget giornaliero, ma anche tutte le emozioni e le avventure vissute in viaggio.

Disponibile in quattro diversi colori, puoi acquistarlo comodamente da casa su Amazon.

Mappa in legno da parete

Il regalo che ogni viaggiatore apprezzerà sempre è una mappa da parete in 3D, oltre che un bellissimo oggetto di arredamento, è perfetta per segnare i paesi visitati, ma anche semplicemente da osservare per sognare futuri viaggi.

Facile da installare e disponibile di varie dimensioni e colori. Noi ne abbiamo una e la adoriamo. La nostra è colore smokey di Enjoy The Wood.

Puoi anche aggiungere al tuo ordine i nomi dei vari stati e le puntine da mettere in quelli vistati.

Mappa del mondo da grattare

Altro oggetto perfetto da regalare ad un viaggiatore è la mappa del mondo da grattare.

Anche questa, in carta patinata, si può appendere alla parete ed ogni volta che si visita uno stato ci si può divertire grattandola. Comparirà sotto un colore differente. Nella confezioni sono inclusi l’accessorio per grattare e degli adesivi, oltre che una mappa solo dell’Italia.

Puoi acquistarla su Amazon.

Mappamondo in legno da costruire

Un regalo originale è sicuramente il mappamondo in legno da costruire, proprio come un puzzle 3D.

Il globo gira di 360 gradi ed è facile da costruire, anche se ovviamente impiega tempo, ma d’altronde è proprio questo il divertimento di ogni puzzle che si rispetti. Una volta terminato diventa un bellissimo oggetto di design.

Lo trovi su Amazon.

Libro sui viaggi

Un altro regalo molto apprezzato per chi ama viaggiare è sicuramente un libro che racconti delle mete di viaggio, dove prendere ispirazione per la prossima avventura.

National Geographic realizza dei bellissimi libri illustrati. Noi abbiamo quello sui Viaggi della Vita, dove sono mostrate 225 mete, con relative informazioni pratiche e bellissime foto.

Lo si può acquistare su Amazon, dove trovi anche altri libri simili, della stessa casa.

Viaggi ed esperienze da regalare a Natale

Se invece di beni materiali preferisci regalare ricordi, allora devi puntare su viaggi ed esperienze. Ci sono tantissime idee e sicuramente renderai il tuo amico viaggiatore molto felice.

Ecco i nostri suggerimenti.

Cofanetto regalo Boscolo Gift

Con un cofanetto Boscolo Gift lascerai sicuramente senza fiato la persona a cui lo regalerai.

Puoi scegliere tra weekend, attività all’aria aperta oppure esperienze uniche ed indimenticabili, come una visita in cantina con degustazione, un weekend benessere, una cooking class e tanto altro. Ci sono varie proposte di prezzo, con soggiorni per una o due notti, oppure esperienze in giornata.

Scegli qui il tuo cofanetto Boscolo Gift preferito da mettere sotto l’albero. Tra l’altro è attiva la Promo Natale con uno sconto del 15% su tutta la collezione.

Passeggiata a cavallo tra le colline toscane

Per gli amanti delle attività outdoor ti consigliamo una bellissima passeggiata a cavallo tra le colline toscane, nel senese.

Insieme ad una guida, in sella a cavalli ben addestrati, chi riceverà questo regalo, avrà la possibilità di vivere un’esperienza indimenticabile, a contatto con la natura.

Puoi prenotare direttamente qui l’esperienza.

Una notte in un alloggio insolito

Regalare una notte in un alloggio insolito è senza dubbio un’idea originale. Perfetto per chi ama la natura e le esperienze particolari. Stiamo parlando di un’esperienza in un glamping.

Ci sono diverse possibilità, noi ti consigliamo quelle che abbiamo provato. Abbiamo dormito in una tenda indiana, ossia una Tipì tra le colline piemontesi. Ma ce ne sono davvero tantissime installate in varie regioni d’Italia. Puoi sceglierle sul sito ufficiale.

Altra esperienza originale è la SkyRoom, una stanza nella natura per dormire sotto le stelle. Noi abbiamo provato quella installata sopra il Lago d’Iseo in Lombardia. Ma anche in questo caso hai altre destinazioni da scegliere, le trovi tutte sul loro sito.


Insomma speriamo di averti dato qualche consiglio per i tuoi regali di Natale.

Se l’articolo ti è stato utile condividilo per farlo conoscere ad altri, oppure se hai bisogno di informazioni lascia un commento qui sotto, ti risponderemo a breve.

Per restare sempre aggiornato sui nostri viaggi, ti suggeriamo di entrare a far parte della nostra community di viaggiatori, iscrivendoti alla newsletter, oppure seguendoci sui social, Instagram o Facebook.

3 Responses

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi Siamo

Ciao e benvenuto nel nostro blog!

Siamo Greta e Luca una coppia over 40 con una passione smisurata per i viaggi.

Appena ci è possibile riempiamo il nostro trolley e partiamo, non importa se in Canada o nella nostra regione, la Lombardia, l’importante è andare alla scoperta di un luogo nuovo.

Lasciati ispirare dai nostri racconti e vivi con noi il viaggio anche attraverso il gusto.

SCONTO ASSICURAZIONE VIAGGIO
CI TROVI ANCHE QUI
seguici su instagram
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
ARTICOLI PIù LETTI
SEGUICI SU PINTEREST
  • Weekend a Chiuro e dintorni: cosa fare in Valtellina.
Un itinerario in Valtellina tra storia, arte e gusto.
| Valtellina cosa fare | Valtellina itinerario | Valtellina Chiuro | Valtellina degustazioni | Trenino Rosso del Bernina | Groso Valtellina | Valtellina pizzoccheri | Valtellina foto | travel blogger |
  • Cosa vedere a Pavia in un giorno: 7 + 1 luoghi gratis da visitare.
| Pavia cosa vedere | Pavia gita fuori porta | gita a Pavia | Pavia fiume Ticino | Pavia Ponte Coperto | Pavia itinerario | Pavia Lombardia | travel blogger | Pavia foto |
#pavia #lombardia #gitafuoriporta #itinerario
  • Itinerario in Sudafrica: cosa fare a Cape Town.
| Cape Town cosa vedere | Sudafrica cosa vedere | Cape Town Sudafrica | Cape Town cosa fare | Città del Capo Sudafrica | Cape Town esperienze | Cape Town dove dormire | travel blogger |
#capetown #sudafrica #viaggiare #travelblogger
  • Destinazioni primaverili da scegliere per il tuo prossimo viaggio.
Un elenco di mete perfette da visitare in primavera.
| Destinazioni primaverili | viaggi di primavera | mete primaverili | primavera | viaggiare in primavera | fioriture primaverili nel mondo | travel blogger |
#destinazioniprimaverili #viaggiaresempre #viaggiare #primavera #travelblogger
  • Bosco dei Taxodi a Paratico: cosa vedere sul Lago d'Iseo.
| Bosco dei Taxodi Paratico | Bosco dei Taxodi Lago d'Iseo | Lago d'Iseo cosa vedere | Lombardia cosa vedere | Tassodi | Lombardia gite | Lombardia da scoprire |
#boscodeitaxodi #paratico #lombardiadascoprire #giteinlombardia
  • Islanda on the road: cosa vedere in 10 giorni. Tutti i luoghi da visitare durante un viaggio in Islanda.
| Islanda on the road | Islanda cosa vedere | Islanda città da visitare | Islanda luoghi da visitare | Islanda foto | travel blogger | Islanda consigli |
#islanda #islandaontheroad #viaggioinislanda #islandarodtrip
  • Islanda: periodo migliore per visitarla.
Scopri insieme a noi quando andare in Islanda, cosa trovare e cosa indossare stagione per stagione.
| Islanda periodo migliore | Islanda quando andare | Islanda aurora boreale | Islanda sole di mezzanotte | Islanda balene | Islanda pulcinelle di mare | travel blogger | Islanda foto |
#islanda #islandaquandoandare #viaggioinislanda #travelblogger
  • Cosa vedere in Islanda: 13 luoghi da non perdere
Un elenco di luoghi naturali da non perdere durante un viaggio in Islanda, luoghi dove madre natura ha fatto del suo meglio.
| Cosa vedere in Islanda | viaggio in Islanda | Islanda on the road | Islanda road trip | Islanda consigli di viaggio | travel blogger | Islanda foto |
#islanda #viaggioinislanda #islandaroadtrip
  • Cosa vedere ad Alba: la città delle 100 torri
| Alba cosa vedere | Alba Piemonte | Alba Langhe | Alba cosa fare | Alba tartufo | Langhe cosa vedere | Langhe weekend | travel blogger |
#alba #piemonte #langhe #travelblogger